Argomento precedente: Definizione della configurazione cloud per il ripristinoArgomento successivo: Definizione delle opzioni di ripristino


Definizione di file/cartella da ripristinare

Dopo avere specificato la posizione di backup o di copia file, cercare il nome del file o della cartella da ripristinare. Se il file presenta più versioni di copia, tutte le versioni vengono elencate per data in ordine crescente.

Procedere come descritto di seguito:

  1. Nella finestra di dialogo Trova file/cartelle da ripristinare, specificare l'oggetto da cercare (nome del file o della cartella da ripristinare).

    Nota: il campo Nome file supporta la ricerca per nome completo e con caratteri jolly. Se non si conosce il nome file completo, è possibile semplificare i risultati della ricerca immettendo i caratteri jolly "*" e "?" nel campo Nome file.

    I caratteri jolly supportati per il nome dei file o delle cartelle sono i seguenti:

    Ad esempio, specificando *.txt, la ricerca restituirà tutti i file con estensione .txt.

  2. (Facoltativo) Immettere un percorso per filtrare ulteriormente la ricerca e specificare se includere le directory secondarie.
  3. Fare clic su Trova per avviare la ricerca.

    I risultati della ricerca vengono visualizzati. Se i file dispongono di più versioni di copia, tutte le versioni verranno elencate per data in ordine crescente. La ricerca indica anche se il file è stato sottoposto a backup o se è stato copiato.

  4. Selezionare la versione (occorrenza) del file o della cartella da ripristinare e fare clic su Avanti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di ripristino.

Viene specificato il nome di file/cartella da ripristinare.