Argomento precedente: Definizione di file/cartella da ripristinareArgomento successivo: Ripristino di file/cartelle


Definizione delle opzioni di ripristino

Dopo avere specificato il file o la cartella da ripristinare, definire le opzioni di ripristino per l'oggetto selezionato.

Procedere come descritto di seguito:

  1. Nella finestra di dialogo Opzioni di ripristino, specificare la destinazione di ripristino.

    Questo diagramma mostra le opzioni di ripristino disponibili da ripristinare da una copia di file

    Le opzioni di destinazione disponibili sono:

    Ripristina in posizione originale

    Esegue il ripristino dei dati nella posizione originale di acquisizione dell'immagine di backup.

    Ripristina su

    Esegue il ripristino alla posizione specificata. Per verificare la connessione al percorso specificato, fare clic sulla freccia verde. Se necessario, immettere le credenziali Nome utente e Password per poter accedere al percorso.

  2. Specificare l'opzione Risoluzione conflitti che verrà eseguita da CA ARCserve D2D in caso di conflitti durante il processo di ripristino.

    Le opzioni disponibili sono:

    Sovrascrivi i file esistenti

    Sovrascrive (sostituisce) i file esistenti nella destinazione di ripristino. Tutti gli oggetti verranno ripristinati dai file di backup, indipendentemente dalla loro presenza sul computer.

    Sostituisci file attivi

    Consente di sostituire i file attivi dopo il riavvio. Se durante il tentativo di ripristino CA ARCserve D2D rileva che il file esistente è momentaneamente in uso, tale file non verrà sostituito immediatamente. Per evitare l'insorgere di problemi, i file attivi verranno sostituiti al riavvio successivo del computer. (Il ripristino verrà eseguito immediatamente, ma la sostituzione dei file attivi verrà eseguita con il riavvio successivo).

    Questa opzione è disponibile solo se l'opzione Sovrascrivi i file esistenti è stata selezionata.

    Nota: se l'opzione non è selezionata, tutti i file attivi verranno ignorati durante il processo di ripristino.

    Rinomina file

    Se il nome file esiste già, consente di creare un nuovo file. Consente di copiare il file di origine nella destinazione con lo stesso nome file ma con un'estensione diversa. I dati verranno quindi ripristinati nel nuovo file.

    Ignora file esistenti

    Ignora e non sovrascrive (sostituisce) i file esistenti contenuti nella destinazione di ripristino. Solo gli oggetti inesistenti sul computer verranno ripristinati dai file di backup.

    Impostazione predefinita:Ignora file esistenti.

  3. Specificare la struttura di directory per creare una directory principale durante il ripristino.
    Crea directory principale

    Se l'immagine di backup acquisita contiene una struttura delle directory principali, CA ARCserve D2D ricreerà la stessa struttura della directory principale nel percorso di destinazione di ripristino.

    Se questa opzione non viene selezionata, il file o cartella verrà ripristinato direttamente nella cartella di destinazione.

    Ad esempio, se durante il backup vengono acquisiti i file C:\Folder1\SubFolder2\A.txt e C:\Folder1\SubFolder2\B.txt e durante il ripristino è stata specificata la destinazione D:\Restore.

    • Se si sceglie di ripristinare i file A.txt e B.txt individualmente, la destinazione dei file ripristinati corrisponderà a D:\Restore\A.txt e "D:\Restore\B.txt. La directory principale al di sopra del livello di file specificato non verrà ricreata.
    • Se si sceglie di eseguire il ripristino a partire dal livello SubFolder2, la destinazione dei file ripristinati corrisponderà a D:\Restore\SubFolder2\A.txt e D:\Restore\SubFolder2\B.txt. La directory principale al di sopra del livello di cartella specificato non verrà ricreata.

    Se questa opzione è selezionata, verrà ricreato l'intero percorso della directory principale per i file o le cartelle (compreso il nome del volume) nella cartella di destinazione. Se i file o le cartelle da ripristinare appartengono allo stesso nome del volume, il percorso della directory principale di destinazione non includerà tale nome del volume. Tuttavia, se i file o le cartelle da ripristinare appartengono a diversi nomi di volume, il percorso della directory principale di destinazione includerà il nome del volume.

    Ad esempio, se durante il backup vengono acquisiti i file C:\Folder1\SubFolder2\A.txt, C:\Folder1\SubFolder2\B.txt e E:\Folder3\SubFolder4\C.txt e durante il ripristino è stata specificata la destinazione di ripristino D:\Restore.

    • Se si desidera ripristinare soltanto il file A.txt, la destinazione del file ripristinato corrisponderà a D:\Restore\ Folder1\SubFolder2\A.txt (verrà ricreata l'intera directory principale, eccetto il nome del volume).
    • Se si esegue il ripristino di entrambi i file A.txt e B.txt, la destinazione dei file ripristinati corrisponderà a D:\Restore\C\Folder1\SubFolder2\A.txt e D:\Restore\E\Folder3\SubFolder4\C.txt (verrà ricreata l'intera directory principale, compreso il nome del volume).
  4. La password di crittografia della destinazione di copia file viene caricata automaticamente. Se si sceglie una destinazione alternativa per il ripristino, sarà necessario immettere la password manualmente.
  5. Fare clic su Avanti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Riepilogo di ripristino.

Le opzioni di ripristino vengono definite per file/cartelle da ripristinare.