Argomento precedente: Esecuzione automatica di un backupArgomento successivo: Copia file su disco/cloud


Esecuzione di un backup immediato

In genere, i backup vengono eseguiti automaticamente e vengono controllati attraverso le impostazioni di pianificazione. Tuttavia, in alcune occasioni potrebbe essere necessario eseguire un backup ad hoc immediato (completo, incrementale o di verifica).

Il backup ad hoc viene eseguito a seconda delle esigenze, e non viene pianificato come parte di un piano di backup. Ad esempio, se sono stati pianificati backup completi, incrementali e di verifica e si desidera apportare modifiche sostanziali al computer, sarà necessario eseguire un backup ad hoc immediato senza attendere l'esecuzione del backup pianificato successivo.

Inoltre, un backup ad hoc fornisce la possibilità di aggiungere un punto di ripristino personalizzato (non pianificato) da utilizzare in caso di necessità. Ad esempio, se si procede all'installazione di una patch o di un service pack e, successivamente, si rileva che tale installazione compromette le prestazioni del computer, potrebbe essere necessario eseguire un ripristino utilizzando la sessione di backup ad hoc precedente all'installazione.

Video

CA Support:

Esecuzione di un backup manuale (ad hoc).

YouTube:

Esecuzione di un backup manuale (ad hoc).

Esecuzione di un backup immediato

  1. Dalla pagina principale di CA ARCserve D2D (o dal computer di monitoraggio di CA ARCserve D2D), fare clic su Esegui backup.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Esecuzione di un backup immediato.

    Esegui backup

  2. Selezionare il tipo di ripristino da eseguire.

    Le opzioni disponibili sono: completo, incrementale o di verifica.

    Backup completo

    Avvia un backup completo dell'intero computer o dei volumi selezionati.

    Backup incrementale

    Avvia un backup incrementale del computer. Un backup incrementale esegue il backup solo dei blocchi modificati dopo l'ultimo backup.

    I backup incrementali hanno il vantaggio di essere particolarmente rapidi e di generare immagini di backup di dimensioni molto ridotte. Questa modalità di esecuzione backup è ottimale.

    Backup di verifica

    Avvia un backup di verifica individuando il backup più recente di ciascun blocco e ne confronta il contenuto e le informazioni con l'origine. Questo confronto consente di verificare che le informazioni corrispondenti all'origine siano contenute nel blocco di backup più recente. Se l'immagine di backup di un determinato blocco non corrisponde all'origine, CA ARCserve D2D aggiornerà (risincronizzerà) il backup di tale blocco.

    Vantaggio: questo tipo di backup genera un'immagine di backup con dimensioni ridotte rispetto al backup completo, in quanto esegue solamente il backup dei blocchi modificati, ovvero dei blocchi che non corrispondono al backup più recente.

    Svantaggio: la velocità del tempo di backup è ridotta in quanto i blocchi di backup originali vengono confrontati con i blocchi backup più recente.

    Nota: se si aggiunge un nuovo volume all'origine di backup, il volume appena aggiunto verrà sottoposto a un backup completo indipendentemente dal metodo di backup generale utilizzato.

  3. Se necessario, indicare un nome di backup e fare clic su OK. Se non viene specificato un nome, il backup verrà denominato per impostazione predefinita Backup completo/incrementale/di verifica personalizzato.

    Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma e il tipo di backup selezionato verrà avviato automaticamente.

    Le impostazioni di configurazione specificate nella finestra di dialogo Impostazioni di backup verranno applicate al processo.

    Nota: è possibile eseguire un solo processo alla volta. Se si tenta di avviare manualmente un processo di backup durante l'esecuzione di un altro processo, verrà visualizzato un messaggio di avviso indicante che un altro processo è in esecuzione, per cui sarà necessario riprovare in un momento successivo.

    Nota: in caso di errore di un processo di backup (ad hoc) personalizzato, non verrà creato alcun processo di riparazione. I processi di riparazione vengono creati solo in caso di errore di processi pianificati.