Argomento precedente: Funzionamento dei backup incrementali infinitiArgomento successivo: Funzionamento del ripristino a livello di file


Funzionamento dei backup di verifica

CA ARCserve D2D, in base alla frequenza specificata nella pianificazione o mediante l'avvio manuale, consente di eseguire un backup di verifica (o risincronizzazione) per verificare il grado di affidabilità dell'immagine di backup archiviata e, se necessario, di eseguire la risincronizzazione dell'immagine. Il backup di verifica individua il backup più recente di ciascun blocco e ne confronta le informazioni con l'origine. Questo confronto consente di verificare che le informazioni corrispondenti all'origine siano contenute nel blocco di backup più recente. Se l'immagine di backup di ciascun blocco non corrisponde all'origine (probabilmente a causa di modifiche apportate al sistema dopo l'ultimo backup), CA ARCserve D2D aggiorna (risincronizza) il backup del blocco corrispondente. Il backup di verifica può essere utilizzato per ottenere le stesse garanzie di un backup completo, senza occupare lo spazio richiesto da questo tipo di backup. Le dimensioni ridotte del backup di verifica con rispetto al backup completo costituiscono il principale vantaggio offerto da questo tipo di backup. Il backup di verifica esegue infatti solamente il backup dei blocchi modificati, ovvero dei blocchi che non corrispondono al backup più recente. D'altra parte, il backup di verifica richiede tempi di esecuzione più lunghi, in quanto CA ARCserve D2D deve eseguire il confronto di tutti i blocchi di backup originali con i blocchi del backup più recente.

Backup di risincronizzazione