Argomento precedente: Funzionamento dei backup incrementali a livello di bloccoArgomento successivo: Funzionamento dei backup di verifica


Funzionamento dei backup incrementali infiniti

Senza intervento da parte dell'utente, le snapshot incrementali (backup) possono essere ripetute fino a 96 volte al giorno (ogni 15 minuti). Le snapshot periodiche comportano l'accumulo di una quantità elevata di blocchi sottoposti a backup. Tali blocchi dovranno essere verificati ad ogni nuova esecuzione di un backup e richiedono spazio aggiuntivo per l'archiviazione delle immagini stesse. Per ridurre i rischi connessi a tale problema, CA ARCserve D2D utilizza il processo di backup incrementale infinito per creare backup di snapshot incrementali infiniti (a seguito del backup completo iniziale). In tal modo è possibile utilizzare una quantità inferiore di spazio su disco, eseguire backup più veloci e ridurre il caricamento sui server di produzione. I backup incrementali consentono di impostare un numero massimo di backup figlio incrementali da archiviare. Per eseguire tale operazione, configurare l'opzione Punti di ripristino della scheda Impostazioni di protezione della finestra di dialogo Impostazioni di backup.

Quando il limite specificato viene superato, i backup figlio incrementali meno recenti vengono uniti al backup padre per creare una nuova immagine di riferimento formata dai blocchi padre più i blocchi figli meno recenti (i blocchi non modificati rimarranno tali). Il processo di unione del backup figlio meno recente con il backup padre viene eseguito per tutti i backup successivi. In questo modo è possibile eseguire un numero di backup incrementali infinito (l2) senza modificare il numero di immagini di backup archiviate (e monitorate).

backup incrementali infiniti