Argomento precedente: Gestione dell'elenco Selezione serverArgomento successivo: Esecuzione di un ripristino bare metal


Creazione di un kit di avvio

La creazione di un kit di avvio consiste nella copia dei file di CA ARCserve D2D necessari su una periferica USB da utilizzare con il supporto di installazione Windows7/Windows Vista/Windows 2008/Windows 2008 R2 o con l'immagine Windows PE.

Nota: la periferica USB creata non può essere utilizzata per avviare il computer e dovrà funzionare con il supporto di installazione (CD/DVD) di Windows 7/Windows Vista/Windows 2008/Windows 2008 R2 per poter eseguire il ripristino bare metal.

Video

CA Support:

Modalità di creazione di un kit di avvio

YouTube:

Modalità di creazione di un kit di avvio

Per creare un kit di avvio

  1. Dal computer di monitoraggio di CA ARCserve D2D, fare clic sull'opzione Avanzate, quindi selezionare Crea kit di avvio.

    Verrà visualizzata la schermata introduttiva della procedura guidata di creazione del kit di avvio di CA ARCserve D2D.

    Icona di accesso rapido - Creazione kit di avvio

  2. Fare clic su OK per confermare il messaggio di benvenuto.

    Verrà aperta la finestra di dialogo Kit di avvio CA ARCserve D2D.

    Finestra di dialogo Kit di avvio - USB

  3. Specificare o individuare una posizione per la periferica USB installata.

    Se non si dispone di una periferica USB oppure non si desidera creare l'immagine di avvio su una periferica USB, è possibile salvare temporaneamente i dati del kit di avvio in un'altra posizione, quindi copiarli su una periferica USB in un secondo momento.

  4. Se necessario, selezionare l'opzione di integrazione driver.

    I driver selezionati verranno caricati durante il processo di recupero.

  5. Fare clic su Avvia.

    Verrà visualizzato lo stato di avanzamento del processo di creazione del kit di avvio e, al completamento della creazione della periferica USB, verrà visualizzato un messaggio di conferma.

  6. Al termine della creazione del kit di avvio di CA ARCserve D2D, i file del kit saranno disponibili nella periferica USB.

    Nota: è possibile utilizzare la periferica USB creata per altri computer con caratteristiche simili. Una periferica USB creata da una piattaforma a 32 bit può essere utilizzata solo per il ripristino di server a 32 bit. Una periferica USB creata da una piattaforma a 64 bit può essere utilizzata solo per il ripristino di server a 64 bit.

    Output di creazione del kit di avvio