Argomento precedente: Definizione delle impostazioni di protezioneArgomento successivo: Stima dei requisiti di spazio per backup futuri


Definizione delle impostazioni di memorizzazione

Conservazione dei punti di ripristino

Selezionare questa opzione per specificare le impostazioni di conservazione in base al numero di punti di ripristino da conservare (e non in base al set di ripristino).

Esegui backup - Impostazioni di protezione

Specificare il numero di punti di ripristino da conservare

Specifica il numero di punti di ripristino (immagini di backup completi, incrementali e di verifica) conservati. Quando il numero di punti di ripristino presenti sulla destinazione supera il limite specificato, i primi backup incrementali (meno recenti) che superano il valore di conservazione vengono uniti al backup padre per generare una nuova immagine di riferimento composta dai blocchi di backup padre e figlio meno recenti. Per i backup compressi, se sono disponibili più sessioni per l'unione, i backup figlio meno recenti saranno uniti al backup padre in un solo passaggio. Se i backup non sono di tipo compresso, verranno uniti al backup padre solo i backup figlio meno recenti, ripetendo questa operazione per ciascun backup figlio successivo da unire.

Specificare il numero di punti di ripristino da memorizzare per eseguire backup incrementali infiniti e mantenere lo stesso valore di conservazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Linee guida del processo di unione.

Nota: se lo spazio disponibile sulla destinazione non è sufficiente, si consiglia di ridurre il numero di punti di ripristino salvati.

Valore predefinito: 31

Valore minimo: 1

Valore massimo: 1344

Nota: la sezione di riepilogo della pagina principale di CA ARCserve D2D indica il numero di punti di ripristino archiviati rispetto al numero specificato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Panoramica di riepilogo dello stato della Guida in linea.

Esegui il processo di unione:
Il prima possibile

Selezionare questa opzione per eseguire il processo di unione in qualsiasi momento.

Ogni giorno durante l'intervallo di tempo seguente

Selezionare questa opzione per eseguire il processo di unione ogni giorno, nell'intervallo di tempo specificato. In caso di esecuzione prolungata del processo di unione, l'impostazione di un intervallo di tempo evita l'esecuzione di numero eccessivo di operazioni di I/O sul server di produzione.

Nota: Quando viene impostato un intervallo di tempo per il processo di unione, assicurarsi di aver specificato un intervallo di tempo che consente il completamento dei processi di backup corrispondenti prima dell'avvio del processo di unione.

Mantieni i set di ripristino

Selezionare questa opzione per specificare le impostazioni di conservazione in base al numero di set di ripristino da conservare (e non in base al numero di punti di ripristino). Questa impostazione consente di disabilitare i backup incrementali infiniti senza unire le sessioni. L'uso dei set di ripristino consente di ridurre il tempo impiegato per completare i processi di unione.

Esegui backup - Impostazioni di protezione

Specificare il numero di set di ripristino da memorizzare

Specifica il numero di set di ripristino conservati. Un set di ripristino contiene una serie di backup, a partire da un backup completo seguito da backup incrementali, di verifica o completi.

Set 1 di esempio:

Set 2 di esempio:

È necessario un backup completo per avviare un nuovo set di ripristino. Il backup di avvio del set verrà convertito automaticamente in un backup completo, incluso nel caso in cui l'esecuzione del backup completo non sia stata configurata né pianificata. Nella pagina principale di CA ARCserve D2D, nella sezione Eventi recenti, un flag nella colonna di stato indica che il backup completo corrisponde al backup di avvio del set di ripristino. Dopo aver modificato l'impostazione del set di ripristino (ad esempio, il punto di avvio del set di ripristino è stato modificato dal primo backup di lunedì al primo backup di giovedì), il punto di avvio dei set di ripristino esistenti non verrà modificato.

Nota: i set di ripristino incompleti non vengono inclusi nel calcolo del set di ripristino esistente. Un set di ripristino viene considerato completo solo in seguito alla creazione del backup di avvio del set di ripristino successivo.

Quando il limite specificato viene superato, il set di ripristino meno recente viene eliminato, invece di essere unito.

Impostazione predefinita: 2

Valore minimo: 1

Valore massimo: 100

Nota: per eliminare un set di ripristino e disporre di uno spazio di archiviazione maggiore per il backup, ridurre il numero di set memorizzati in modo che CA ARCserve D2D elimini automaticamente il set di ripristino meno recente. Non tentare di eliminare il set di ripristino manualmente.

Esempio 1 - Memorizzazione di 1 set di ripristino:

CA ARCserve D2D memorizza sempre due set in modo da avere un set completo prima dell'avvio del set di ripristino successivo.

Esempio 2 - Memorizzazione di 2 set di ripristino:

CA ARCserve D2D eliminerà il primo set di ripristino al momento dell'avvio del quarto set di ripristino. In questo modo, quando il primo backup viene eliminato e il quarto è in fase di avvio, restano disponibili sul disco ancora due set di ripristino (il set di ripristino 2 e 3).

Nota: anche se si sceglie di memorizzare un solo set di ripristino, è necessario disporre di spazio sufficiente per almeno due backup completi.

Esempio 3 - Memorizzazione di 3 set di ripristino:

In base alla configurazione delineata, ogni giorno viene eseguito un backup incrementale alle 06:00 e alle 18:00. Il primo set di ripristino viene creato una volta eseguito il primo backup (deve essere un backup completo). Il primo backup completo viene quindi contrassegnato come backup di avvio del set di ripristino. Durante l'esecuzione del backup pianificato alle 18:00 di venerdì, questo viene convertito in un backup completo e contrassegnato come backup di avvio del set di ripristino.

Avvia un nuovo set di ripristino ad ogni:
Giorno della settimana selezionato

Specifica il giorno della settimana selezionato per avviare un nuovo set di ripristino.

Giorno del mese selezionato

Specifica il giorno del mese selezionato per avviare un nuovo set di ripristino. Specificare un giorno da 1 a 30. Oppure, considerando che un mese può avere 28, 29, 30 o 31 giorni, è possibile specificare l'ultimo giorno del mese per la creazione del set di ripristino.

Avvia un nuovo set di ripristino con:
Il primo backup del giorno selezionato

Indica di avviare un nuovo set di ripristino con il primo backup pianificato nel giorno specificato.

L'ultimo backup del giorno selezionato

Indica di avviare un nuovo set di ripristino con l'ultimo backup pianificato nel giorno specificato. Se per l'avvio del set si seleziona l'ultimo backup e, per qualsiasi motivo, questo non viene eseguito, il set verrà avviato con il successivo backup pianificato, convertito in backup completo. Se il backup successivo eseguito è ad hoc (ad esempio, una situazione di emergenza richiede un backup incrementale rapido), è possibile stabilire se eseguire un backup completo per avviare il set di ripristino o un backup incrementale, in modo tale che il backup successivo avvii il set di ripristino.

Nota: in caso di esecuzione di un backup ad hoc, l'ultimo backup potrebbe non corrispondere all'ultimo backup del giorno.

La sezione di riepilogo della pagina principale di CA ARCserve D2D indica il numero di punti di ripristino archiviati (o in corso) rispetto al numero specificato. Fare clic sul collegamento in Set di ripristino per visualizzare la finestra di dialogo Dettagli set di ripristino. Questa finestra di dialogo contiene informazioni dettagliate sui contenuti del set di ripristino. Per ulteriori informazioni su questa finestra di dialogo, consultare la sezione Panoramica di riepilogo dello stato della Guida in linea.