Argomento precedente: Definizione dell'origine di copia fileArgomento successivo: Funzionamento dei filtri di copia file


Definizione dei criteri di copia dei file

Fare clic sull'opzione per l'aggiunta di un'origine di Copia file per visualizzare la finestra di dialogo Tipo di criterio e selezionare il tipo di processo di copia file da eseguire.

Criteri di copia file - Tipo di criterio

I tipi di criterio disponibili sono Copia file e Copia file - Elimina origine.

Copia file

I dati vengono copiati dal sistema di origine al sistema di destinazione (vengono conservati nella posizione di origine). Sono disponibili più versioni archiviate.

Copia file - Elimina origine

I dati vengono trasferiti dal sistema di origine al sistema di destinazione (ed eliminati dal percorso di origine) liberando spazio sull'origine.

Se si seleziona Copia file, viene visualizzato un messaggio di avviso che informa l'utente dello spostamento (eliminazione) dei dati dei file copiati specificati: tali dati non saranno più disponibili nella posizione originale. Fare clic su OK per visualizzare la finestra di dialogo Criteri di Copia file.

Per i file copiati utilizzando l'opzione Copia file - Elimina origine, CA ARCserve D2D genera un file stub con estensione D2DARC. Il file stub contiene informazioni sulla destinazione di spostamento dei file. Se un file viene ripristinato nella posizione originale e viene spostato nuovamente nella destinazione specificata, il file stub verrà aggiornato con le informazioni di spostamento. Se necessario, è possibile disattivare i file stub di copia dei file o eliminarli senza alcun tipo di conseguenza. (I file stub esistenti non verranno eliminati se la chiave di registro viene modificata per interrompere la creazione dei file stub).

Se si desidera disabilitare la creazione dei file stub, accedere o creare la chiave di registro HKLM\SOFTWARE\CA\CA ARCserve D2D\AFArchiveDLL, quindi creare un valore DWORD denominato CreateStubFile con valore impostato su 0.

Nota: se si disattivano o eliminano i file stub di copia file, non sarà più possibile tener traccia dello stato e della posizione dei file spostati.

Per aggiungere una nuova origine di copia file oppure modificare un'origine di copia file esistente è possibile specificare le informazioni corrispondenti nella finestra di dialogo Criteri di copia file.

A seconda del tipo di criterio selezionato, viene visualizzata la finestra di dialogo Criteri di copia file corrispondente; tuttavia le opzioni contenute in ciascuna finestra sono simili.

Opzione selezionata: Copia file

Criteri di copia file - Origini e filtri - Copia file

Opzione selezionata: Copia file - Elimina origine

Copia file - Finestra di dialogo Elimina criteri di origine

Opzione selezionata: Copia file - Origine

Consente di specificare l'origine di copia file. È possibile specificare o selezionare un volume o una cartella di origine.

Filtri di origine

I filtri consentono di limitare il numero di oggetti di copia file ai tipi e valori specificati.

Per ulteriori informazioni sui filtri, consultare la sezione Funzionamento dei filtri dell'origine di copia file.

Elenchi a discesa dei filtri di origine

Tipo di filtro

Esistono due tipi di filtri: Includi ed Escludi.

Il filtro Includi copia solo gli oggetti dell'origine di copia corrispondenti al valore specificato.

Il filtro Escludi copia tutti gli oggetti dell'origine di copia con eccezione degli oggetti corrispondenti al valore specificato.

È possibile specificare più filtri all'interno della stessa copia file separando ciascun valore di filtro con una virgola.

  • Se vengono specificati più filtri di inclusione, i dati che corrispondono ad almeno uno dei filtri vengono inclusi nella copia file.
  • Se vengono specificati più filtri di esclusione, i dati che corrispondono ad almeno uno dei filtri vengono esclusi dalla copia file.
  • È possibile combinare i filtri di inclusione ed esclusione nella stessa richiesta di copia file.

Nota: se si verifica un conflitto tra i parametri specificati per i filtri Includi-Escludi, il filtro Escludi viene applicato in quanto è considerato prioritario. Un filtro di inclusione non può eseguire la copia file di un oggetto contrassegnato dal filtro Escludi.

Variabile di filtro (criterio)

Esistono due tipi di filtri a criterio variabile: Criterio file e Criterio cartella.

È possibile utilizzare il filtro Criterio file o Criterio cartella per includere o escludere determinati oggetti dalla copia file.

Valore di filtro

Il valore di filtro consente di limitare le informazioni di copia file selezionando solamente le informazioni di parametro specificate, ad esempio file txt.

CA ARCserve D2D consente di utilizzare caratteri jolly per selezionare più oggetti da includere nella richiesta di copia file. Un carattere jolly è un carattere speciale che può essere utilizzato per rappresentare un carattere singolo o una stringa di testo.

Il campo Valore supporta i caratteri asterisco e punto di domanda. Se non si è a conoscenza del valore completo del criterio file/cartella, è possibile semplificare i risultati del filtro specificando un carattere jolly.

  • "*": utilizzare l'asterisco per sostituire uno, nessuno o più caratteri del valore.
  • "?": utilizzare il punto interrogativo per sostituire un carattere del valore.

Ad esempio, immettere * .txt per escludere tutti i file con estensione .txt, nel caso in cui non si conosca il nome di un file specifico. È possibile specificare il nome parzialmente ed utilizzare i caratteri jolly per completare le parti mancanti.

Nota: se si seleziona Criterio file come tipo di filtro, viene visualizzato un elenco a discesa contenente filtri predefiniti per i tipi di file più utilizzati (file MS-Office, file Image, file eseguibili, file temporanei, ecc.). Dopo aver selezionato uno dei filtri predefiniti, è possibile aggiungere o modificare i valori corrispondenti.

Filtro dimensione file (solo processi Copia file - Elimina origine)

Questo filtro viene applicato solo ai processi Copia file - Elimina origine e non ai processi Copia file.

I filtri di dimensione file consentono di limitare gli oggetti di origine per la copia file in base alla dimensione del file. Se il filtro di dimensione file è attivato, i parametri specificati costituiscono il filtro che definisce gli oggetti da includere nella copia file. È possibile selezionare l'intervallo (Uguale a o Maggiore di, Uguale a o Minore di oppure Tra) e immettere un valore per la dimensione.

Ad esempio, se viene specificato l'intervallo Uguale a o Maggiore di 10MB, CA ARCserve D2D eseguirà la copia file solo degli oggetti che soddisfano questo criterio. La copia file degli oggetti che non soddisfano i criteri di dimensione dei file non verrà eseguita.

Filtro data file (solo processi Copia file - Elimina origine)

Questo filtro viene applicato solo ai processi Copia file - Elimina origine e non ai processi Copia file.

I filtri di data file consentono di includere automaticamente gli oggetti di origine per la copia file, in base alle date specificate per il file. È possibile selezionare un parametro (Nessun accesso al file per, File non modificati in, e/o File non creati in) e immettere un valore per il numero di giorni, mesi o anni per il Filtro data file. È possibile selezionare più filtri data file per la copia file automatica.

Ad esempio, se si specifica il parametro File non modificati per 180 giorni, CA ARCserve D2D eseguirà automaticamente la copia file di tutti i file che soddisfano questo criterio, ovvero i file a cui non sono state apportate modifiche durante gli ultimi 180 giorni.

Importante. Se si specificano entrambi i filtri Dimensione file e Data file o più filtri Data file, verrà eseguita la copia file dei soli file che soddisfano tutti i parametri di filtro specificati. I file che non soddisfano nessun parametro non verranno inclusi nella copia file.